200 anni di sport a Torino
La storia di Torino e la sua ubicazione ai piedi delle Alpi hanno reso la città culla ideale per la nascita e lo sviluppo di molte pratiche sportive, da quelle più diffuse a quelle più particolari. Il 2015, quando Torino è stata capitale europea dello sport, è stato l’anno in cui abbiamo iniziato a proporre la visita della città attraverso la ricerca dei luoghi più significativi per la storia dello sport. Il percorso costeggia spesso il tratto cittadino del fiume Po e consente di pedalare prevalentemente all’interno di parchi cittadini vietati al traffico automobilistico e su piste ciclabili. Gli spunti e le suggestioni offerti dall’itinerario, ci portano a parlare della nascita della ginnastica civile, del canottaggio e dei circoli remieri, dello sci e dell’alpinismo, dell’automobilismo, del calcio, del ciclismo, della scherma, delle olimpiadi invernali di Torino2006.
Punto di partenza/termine del tour: a scelta
Giorni e orari di svolgimento: a scelta
Lunghezza del percorso: circa 15 km – pianeggiante
Durata: personalizzabile da 3 ore a tutta la giornata con opzione pic-nic
Tariffa: in base al numero di partecipanti