IL CANALE CAVOUR

Partendo da una stazione ferroviaria (Chivasso, Crescentino o Trino), pedaleremo sulle alzaie del Canale, grazie ad una specifica autorizzazione e scopriremo la storia di quest’opera ingegneristica di dimensioni considerevoli, terminata nel 1866, per irrigare al meglio campagne e risaie, collegando il Po al Ticino.

Lungo l’itinerario, totalmente ciclabile, saranno numerosissimi i punti di interesse naturalistico e storico, come la Presa del canale Cavour a Chivasso, la spiaggia e il ponte-canale sulla Dora Baltea, le risaie e la caratteristica fauna, soprattutto avicola.

Tariffe programmi scolastici su richiesta

In funzione del numero di partecipanti

  pedalato@anemostorino.com