Il canale Cavour

Partendo da una stazione ferroviaria (Chivasso, Crescentino o Trino), pedaleremo sulle alzaie del Canale, grazie ad una specifica autorizzazione e scopriremo la storia di quest’opera ingegneristica di dimensioni considerevoli, terminata nel 1866, per irrigare al meglio campagne e risaie, collegando il Po al Ticino.

Lungo l’itinerario, totalmente ciclabile, saranno numerosissimi i punti di interesse naturalistico e storico, come la Presa del canale Cavour a Chivasso, la spiaggia e il ponte-canale sulla Dora Baltea, le risaie e la caratteristica fauna, soprattutto avicola.

Il tour è disponibile anche in una versione più lunga, che permette, partendo da Crescentino o Trino, di raggiungere il principato di Lucedio, il Bosco delle Sorti della Partecipanza, con alcuni brevi tratti su strada condivisa con il traffico motorizzato.  


Punto di partenza/termine del tour: a scelta tra Chivasso, Crescentino o Trino.

Giorni e orari di svolgimento: a scelta

Lunghezza del percorso: a scelta, da 35km a circa 80km – pianeggiante

Durata: tutta la giornata con opzione pic-nic 

Tariffa: in base al numero di partecipanti