Le colline di Torino
Torino offre l’opportunità unica di passare dai musei e dalle boutique del centro città al sentiero tra i boschi in pochissimi minuti. La collina che sorge sulla riva destra del Po si impenna fino ai 715 metri di altitudine del Bric della Maddalena e i 670 metri di Superga, costituendo una riserva di ossigeno ed una rete di strade e sentieri da fare invidia alle destinazioni turistiche montane.
Potremo guadagnare quota approfittando della storica tranvia a dentiera Sassi-Superga raggiungendo facilmente e senza sforzo la Basilica di Superga.
Di qui il nostro itinerario potrà proseguire sia sulla strada asfaltata della “Panoramica” che su alcuni dei sentieri su cui il Parco Naturale della Collina Torinese permette il transito in bicicletta.
A scelta si potrà tornare in città pedalando o tornando alla “dentiera” di Superga.
Punto di partenza/termine del tour: a scelta
Giorni e orari di svolgimento: a scelta
Durata: 5 ore circa
Lunghezza del percorso: circa 25 km – pianeggiante
Prezzo adulti: a partire da €40,00/45,00 compresa bicicletta muscolare/e-bike
Prezzo ragazzi fino a 14 anni: a partire da €15,00 compresa bici muscolare
Prezzo bambini fino a 6 anni: gratuito (su seggiolino o con cammellino)